A Venezia si cammina in fila indiana: intervista a Fabrizio Berger
A Venezia si cammina in fila indiana: intervista a Fabrizio Berger
A Venezia si cammina in fila indiana: intervista a Fabrizio Berger
Notturni Veneziani di Nelson Kishi a sullauna | F.ta della Misericordia, Venezia
I NOSTRI FORMAGGI Lista dei formaggi presenti nei diversi piatti del menu (crostini, puccia e degustazione).I formaggi vengono selezionati tra piccoli produttori artigianali.L’ offerta può variare in base alla disponibilità e agli abbinamenti stagionali. Ricotta Fresca: prodotta in modo tradizionale con siero di latte vaccino scremato derivante dal latte raccolto nella Pedemontana trevigiana a e […]
Organic cafeteria in Venice
Vegetarian and vegan food Venice/Italy
E’ una mattina come tante, questa, con il sole velato di bianco, in campo del Ghetto Nuovo. Ma agli occhi dei pochi passanti che si guardano intorno, immagino sia più triste, più fredda, più desolata. E’ il 27 gennaio e sono qui. Aspetto i bambini della IV elementare della scuola San Girolamo, accompagnati dalla loro […]
“LOVING. Una storia fotografica” raccoglie centinaia di scatti, finora inediti, provenienti da una collezione privata, che raccontano l’amore fra due uomini fra il 1850 e il 1950. Hugh Nini e Neal Treadwell trovarono la prima foto in un negozio di antiquariato di Dallas a metà degli anni novanta e furono colpiti dall’intensità di quegli sguardi […]
As Italian bond prices breached the 7% danger zone, our writer discovered an Italian wine that goes by the name of Lunatico Bob Tyrer Sunday November 20 2011, The Sunday Times
IT – English translation below di Tiziano Tempesta, professore presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali, Università di Padova Molti credono, o vogliono far credere, che l’inserimento delle colline tra Valdobbiadene e Vittorio Veneto nella lista del patrimonio dell’umanità, dipenda dal fatto che vi viene prodotto il Prosecco, un vino di grande successo esportato in […]
Quando ci siamo innamorati del fondo, abbandonato da anni, dove poi sarebbe nata la libreria & bistrot sullaluna, abbiamo cercato informazioni sulla sua storia. Scoprendo che da sempre qui lavorava un “frutariol”, con cassette di frutta e verdura che andavano e venivano per la fondamenta. Ci è subito piaciuto molto questo legame con la terra, […]
Ho incontrato Judi Harvest in libreria, una domenica di ottobre. Mi ha confidato che sullaluna è uno dei suoi posti preferiti e mi fatto vedere un piccolo libro per bambini, scritto per condividere la sua passione per le api: ” The misterious traveling honeybees of Venice”. Inizia così: “Honeybees travel for the same reason we […]